Internet of things cos'è | Scopri l'internet delle cose

Internet of things

L'internet delle cose o IoT rende gli oggetti smart e connessi

Internet of Things (IoT) definisce quell’insieme di oggetti ’smart’ che oltre allo svolgere azioni di geolocalizzazione, elaborazione, acquisizione e identificazione, riescono ad interfacciarsi al mondo della rete garantendo l’accesso a i tutti i servizi che essa può offrire. Internet così diventa un mezzo per trasmettere dati a server remoti o ad altri dispositivi che sono anch’essi connessi, permettendo agli oggetti classificati come IoT di svolgere attività di monitoraggio e controllo. Monitoraggio quando l’oggetto in questione ha la funzione di sensore per trasmettere dati e informazioni su di se e sull’ambiente circostante; controllo quando gli oggetti vengono comandati a distanza sfruttando la rete come strumento di trasmissione dati.
Ogni oggetto che opera con le funzionalità dell’internet delle cose (IoT), come un cyber physical system, è identificato da un indirizzo IP e viene classificato in base alle complessità dei dati trasmessi.

Internet of things esempi pratici:
  • One to One - è la funzionalità base e più semplice che un dispositivo IoT possa eseguire : la comunicazione diretta con un secondo device. É il caso di un automobile che, dotata di strumenti di auto diagnostica, è in grado di inviare informazioni al computer del meccanico;

  • One to Many - è una trasmissione dati su larga scala, in cui un centro istruisce molti sensori riceventi, basandosi su informazioni che ha ricevuto ed elaborato in precedenza. Come l’innovativa casa automobilistica Tesla che sfrutta i dati delle vetture già in circolazione per migliorare l’efficienza delle stesse e di quelle in progettazione;

  • Many to Many - è la forma più completa di IoT nella quale milioni di sensori comunicano con milioni di dispositivi creando una fitta rete di informazioni in grado di gestire autonomamente intere attività;

 

Questa tecnologia si sta evolvendo e diffondendo rapidamente in molti settori, come domotica, robotica, industria biomedica e automobilistica, orientati a un modello di industria 4.0 che inglobano nei loro processi aziendali un’elevatissimo numero di device per il monitoraggio e il controllo. Si prevede che entro il 2020 gli apparati IoT potranno superare i 25 miliardi di unità.

Alla domanda Internet of Things cos'è? possiamo quindi rispondere, un'evoluzione necessaria che estende le potenzialità della rete ad oggetti e luoghi reali, che mette le basi per nuovi modelli di business e di vita.