Si definisce immagine coordinata l’insieme di elementi grafico visivi in grado di comunicare un messaggio, la presenza di un brand o di un prodotto. L’immagine coordinata contribuisce a creare un'identità visiva riconoscibile che può essere facilmente identificata da clienti e potenziali clienti, può aiutare un'azienda a distinguersi in un mercato molto competitivo e a creare fiducia nei consumatori.
L’ immagine coordinata aziendale è la rappresentazione visiva di un'azienda che viene utilizzata in tutte le forme di marketing e comunicazione. Quindi, rappresenta un elemento essenziale per comunicare i valori di un'azienda, al fine, di definire la propria presenza sul mercato. Per tale motivo, è di fondamentale importanza per qualsiasi attività imprenditoriale, indipendentemente dalla dimensione, dalla ditta individuale alla microimpresa, dalla PMI alla grande impresa.
Principale scopo dell’immagine coordinata è costruire, attraverso una progettazione e una pianificazione ad hoc, una forte identità aziendale, in grado di essere riconoscibile, indelebile nella memoria del consumatore, in grado di distinguersi dagli altri competitor, esprimere sicurezza e coerenza. L'identità aziendale è la personalità unica della azienda, garantita dall'insieme degli elementi che formano l'immagine aziendale, dal nome al logo, dal sito web al materiale di marketing.
Da ciò si comprende quanto sia importante che le aziende valutino attentamente la propria immagine coordinata per massimizzarne i potenziali benefici. Dobbiamo, dunque, dare molta importanza alla progettazione e realizzazione dell'immagine coordinata, avendo ben chiaro il messaggio da trasmettere ai clienti. Infatti, la costruzione dell’immagine coordinata aziendale è un vero e proprio processo creativo, basato sui valori e sulle peculiarità del brand. Prevede diversi step che devono necessariamente essere eseguiti da professionisti del design per riuscire a realizzare un’immagine coordinata di grande impatto, funzionale e soprattutto coerente con i valori aziendali.
Un progetto d’immagine coordinata deve contenere un insieme di informazioni essenziali prendendo in considerazione diversi aspetti, dai canoni della comunicazione visiva, agli accostamenti cromatici; dai dettagli tecnici per garantire una resa ottimale e riproducibile su diversi canali e supporti comunicativi (digitali, stampa), alla scelta delle font, forme, colori e grafiche.
Per una perfetta realizzazione dell’immagine coordinata quindi è fondamentale la coerenza fra tutti gli elementi, ottenendo come risultato un insieme di prodotti armoniosi (dall’oggetto, alla cartolina, al manifesto pubblicitario, al sito), facendo percepire al cliente l’unicità dell’immagine del brand.
Da quanto descritto si comprende come il progetto dell’immagine coordinata fa parte di un più ampio progetto di branding.
Di seguito, descriviamo alcuni esempi di immagine coordinata di brand famosi. Partendo dal marchio storico Nike che ha basato la sua immagine coordinata sul minimalismo e la pulizia della comunicazione. Attraverso il motto del “Just do it” (basta farlo) comunica la sua idea di sport, concepita come un’attività per tutti. Il marchio è minimale come lo “swoosh” e tutta l’immagine coordinata di Nike gira intorno al suo marchio: il font è minimale (Trade Gothic); i colori base sono bianco e nero, a cui si aggiungono di volta in volta, in base al progetto e al prodotto altre palette, mantenendo semplicità; brochure e cataloghi mantengono sobrietà e chiarezza, a parlare sono soltanto le foto dei prodotti o dei testimonial. L’equilibrio degli elementi della sua immagine coordinata rende il sistema grafico della Nike solido e sempre coerente. Stesso approccio viene seguito da un altro marchio storico Tiffany & Co, tutta la grafica dell’immagine coordinata punta ad eleganza e minimalismo: il suo verde acqua e il suo lettering elegante lo rendono uno dei marchi più riconoscibili al mondo.
Progettare una buona immagine coordinata non è semplice, e, più il sistema che si affronta è complesso, più è necessario semplificare per poter mantenere coerente e solida l’immagine aziendale. La semplicità garantisce soprattutto il controllo sulla identità visiva rendendo l’immagine coordinata sempre riconoscibile e duratura nel tempo. Se vuoi realizzare la tua immagine coordinata contattaci, siamo pronti ad aiutarti!