Come creare un sito web - Beetroot srl

Come creare un sito web

Come si crea un sito web e quanto costa? Quante tipologie di siti web esistono e quale scegliere? Ecco una guida per rispondere a queste domande e aiutarti a creare il tuo sito web

Creare un sito web, in un contesto digitale come quello in cui viviamo, per un'impresa o un professionista non è solo utile ma è soprattutto necessario. Infatti si può affermare che oggi essere presenti nel mondo di internet significa esistere.

I dati parlano chiaro, sono quasi 4,54 miliardi le persone che ogni giorno sono connesse a internet, di cui 50 milioni solo in Italia.

I motori di ricerca, tra cui Google, rappresentano il primo luogo in cui le persone cercano informazioni di ogni genere e settore e le previsioni sono sempre più in crescita.
Pertanto, avendo una popolazione sempre più connessa è facile capire che creare un sito internet professionale e gestire i canali social come uno strumento di business non solo rappresenta il presente ma anche il futuro.

Questi punti ti aiuteranno a capire meglio perché è importante creare il proprio sito web:

 

  1. avere una visibilità senza limiti di tempo spazio o orari;
     
  2. rafforzare la brand identity;
     
  3. trasmettere mission e vision;
     
  4. massimizzare l’interazione con i Social network;
     
  5. fidelizzare i clienti;
     
  6. esporre e vendere prodotti;
     
  7. semplificare i processi;
     
  8. essere più competitivi.
     

Definita la necessità di realizzare un sito web è importante comprendere quale tipologia è più adatta alla propria attività, quanto costa e come realizzarla.
Innanzitutto, per realizzare un sito web bisogna definire il target di riferimento e gli obiettivi della comunicazione: solo a quel punto sarà possibile scegliere la struttura più adatta alle proprie necessità di business.
Inoltre trattandosi di un investimento, un sito non va scelto in base al costo, piuttosto bisogna guardare al valore aggiunto che è in grado di genere. È consigliabile quindi che le imprese realizzino un investimento proporzionato alle reali necessità, scegliendo la struttura più adatta in termini di costi-benefici.

Le principali strutture di riferimento sono:

  • siti web statici (per piccole attività, professionisti o start-up): molto convenienti ed economici e non prevedono un pannello di controllo per le modifiche;
     
  • siti web dinamici con CMS proprietari (sviluppati su progetto): si tratta di strutture molto performanti e personalizzabili, ma meno economici sia in termini di realizzazione che di gestione;
     
  • siti web dinamici con CMS open source (wordpress, joomla, drupal): un buon compromesso tra funzionalità, performance e costi;

Avendo definito la struttura più adatta alle proprie necessità, a questo punto è importante scegliere la tipologia di sito che si vuole realizzare. Le tipologie più comuni sono il sito vetrina e l’e-commerce.
Un sito vetrina normalmente può avere da 1 a 10 pagine e ha l’obiettivo di mettere in risalto l’azienda e i suoi valori, i servizi offerti e le modalità di contatto. L’e-commerce mette al centro la vendita dei prodotti senza limiti di orari e luoghi.

In conclusione: quanto costa creare un sito web e quali funzionalità deve avere?Chi si approccia per la prima volta al mondo del web marketing troverà diverse difficoltà a capire il valore di un sito in relazione al costo. Ma essendo un bene su cui ogni imprenditore dovrebbe investire per far crescere la propria attività è importante considerare un budget congruo rispetto agli obiettivi che si vogliono raggiungere. Per questo motivo non esiste un prezzo standard ma ogni sito va quotato sulle reali necessità.
In linea generale si possono definire dei costi di mercato:

  • sito vetrina HTML (5 pagine): può costare in media da 500 € a 2000 €;
     
  • sito one page WordPress (1 pagina): può costare da 500 € a 3000 €
     
  • sito vetrina WordPress (5 pagine): può costare da 1.500 € a 10.000 €;
     
  • sito più blog aziendale WordPress (20 pagine): può costare da 2.000 € fino ad arrivare a 15.000€ o più;
     
  • sito e-commerce Woocommerce: può costare da 5.000€ fino alle 50.000.
     

Inoltre, nel considerare il costo di un sito web è importante assicurarsi che siano comprese tutte le impostazioni base per avviare le attività di web marketing, come: l’impostazione SEO che permette di indicizzare il sito web nei motori di ricerca; l’installazione del pixel di Facebook e del codice di tracciamento di Google Analytics per il monitoraggio degli accessi da parte degli utenti e lo studio dei relativi dati; l’impostazione della policy di privacy e dei cookie per essere chiari sul trattamento dei dati dei clienti e per evitare di incorrere in sanzioni.
Anche i tempi di realizzazione di un sito web sono variabili in base alle necessità e alle difficoltà di sviluppo. Un sito web professionale può essere realizzato con urgenza in una settimana di full immersion oppure in una tempistica che normalmente va dai 30 ai 90 giorni.

Se hai bisogno di realizzare un sito web in grado di generare nuovi clienti e rispetti i tuoi obiettivi di mercato, il nostro team saprà indicarti la strada da percorrere fornendoti un preventivo personalizzato sulle tue reali necessità. Contattaci per una prima consulenza gratuita!