Tecnologia | Scopri i lati positivi e negativi della tecnologia con Beetroot srl

Cosa è la tecnologia

Utilizzare la tecnologia in maniera corretta? Per farlo bisogna capire cosa è la tecnologia e quali sono pro e contro del suo utilizzo

Sentiamo sempre più spesso parlare di tecnologia, progresso tecnologico e dei problemi ad essa collegati, indicati a livello sociale e ambientale come rischiosi per l’umanità.
Nell’immaginario collettivo di oggi la tecnologia viene associata al progresso scientifico legato all’evoluzione del mondo informatico e al mondo contemporaneo.

Ma cosa è la tecnologia?

La tecnologia è qualcosa che è sempre stata intrinseca nella vita umana, e quella capacità di studiare e agire che ha permesso all’uomo di sfruttare la tecnica, intesa come arte di trasformare i materiali in oggetti, per soddisfare le più svariate necessità come creare oggetti necessari non presenti in natura di uso quotidiano. Essendo dunque, parte integrante dell’uomo la tecnologia storicamente ricopre un ruolo sociologico importante che condiziona sensibilmente stili e comportamenti di vita, in maniera positiva o negativa a seconda dell’utilizzo.
In molti casi, la tecnologia viene considerata un’intromissione dell’uomo nella natura in grado di creare instabilità ai naturali cicli vitali. Quindi, la stessa soluzione tecnologica se utilizzata senza cautela, da un lato determina una qualità di vita migliore, ma dall’altro sviluppa delle gravi ripercussioni ambientali e sociali, al punto da mettere a repentaglio la sopravvivenza del suo ideatore.

I lati negativi delle tecnologie con cui oggi conviviamo sono il frutto di un economia consumistica, in cui l’uomo invece di produrre per soddisfare i fabbisogni principali, è spinto ad accumulare “ricchezze” portando a un eccessivo sfruttamento dell’ambiente che rompe drasticamente e in maniera irreversibile gli equilibri dei cicli naturali.

La tecnologia è indispensabile. Le attuali soluzione tecnologiche, infatti, ci permettono di facilitare la comunicazione, i trasporti, le scoperte scientifiche, l’istruzione, la conoscenza e si possono intendere come la massima espressione dell’intelligenza umana. Per tale la tecnologia motivo deve prevalentemente essere finalizzata alla risoluzione di problemi derivanti da necessità concrete, e il metodo di realizzazione deve puntare ad obiettivi verificabili.

Per essere tecnologici bisogna imparare a conoscere gli oggetti, studiarne i processi produttivi, i mezzi e i metodi necessari alla realizzazione, e agire seguendo una sequenza operativa semplice ma allo stesso tempo complessa, che si basa su: osservazione, ideazione, progettazione, realizzazione.

Anche a livello imprenditoriale, creare nuove tecnologie risulta essere fondamentale, perché tramite la sequenza operativa, hanno la possibilità di supportare l’innovazione e rimanere attive sul mercato.

Concludendo, la conoscenza dei processi porta a un uso corretto della tecnologia.