Riconoscendo il potenziale strategico del canale di vendita online e la necessità di potenziare la presenza delle imprese italiane sulle principali piattaforme e-commerce, il governo nazionale attraverso il decreto Rilancio ha deciso di incrementare le risorse pubbliche gestite da SIMEST (società che, con SACE, costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti).
Per sostenere lo sviluppo e la creazione di siti e-commerce in Paesi esteri ed Europa, il governo concede un finanziamento nella forma del contributo agevolato e del contributo a fondo perduto. Soggetti beneficiari sono le imprese di qualsiasi dimensione, costituite in forma di Società di capitali (anche nella forma “Rete Soggetto”), con sede legale in Italia e che hanno depositato almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Il finanziamento copre le spese per la realizzazione di una propria piattaforma ecommerce, con il limite massimo di 450.000,00 euro o per l’utilizzo di un market place fornito da soggetti terzi, con un limite di 300.000,00 euro. Il limite minimo di spesa è di 25.000,00 euro. L’importo del finanziamento non potrà superare il 15% dei ricavi medi della impresa (risultanti dagli ultimi due bilanci depositati). In caso di pluralità di finanziamenti l’esposizione della impresa verso il Fondo 394/81 non potrà essere superiore al 50% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci.
In base al decreto Rilancio fino al 31 dicembre 2020, si può accedere a un contributo agevolato (a luglio 2020 pari allo 0,085% annuo) senza garanzie e un contributo a fondo perduto pari al 40%, con un importo massimo concedibile di € 100.000.
Il finanziamento del governo nazionale alle imprese digitalicopre le seguenti spese:
a) creazione e sviluppo di una propria piattaforma ecommerce:
b) gestione della propria piattaforma ecommerce/market place, oppure spese di registrazione per apertura store in market place:
c) attività promozionali e formazione connesse allo sviluppo del programma, oppure spese per l’indicizzazione della piattaforma/market place:
Le modalità di erogazione consentono un anticipo pari al 50% del finanziamento e il saldo del 50%, effettuato dopo il rendiconto delle spese sostenute che devono essere superiori all’importo della prima erogazione. Il termine ultimo per effettuare l’erogazione è di 17 mesi dalla stipula del contratto.
La durata del finanziamento agevolato, è di 4 anni, di cui 1 di pre- ammortamento, le rate sono semestrali posticipate a capitale costante.
Il programma deve riguardare un solo Paese di destinazione, UE o Extra UE, nel quale registrare un dominio di primo livello nazionale senza limitazioni di paese (inclusi .com, .net, .eu, .it, ecc.).
La presentazione della domanda è a sportello.
Beetroot offre alle imprese la consulenza tecnica ed operativa per realizzare il progetto di ecommerce e la relativa richiesta di finanziamento.
CONTATTACI PER RICEVERE UNA CONSULENZA GRATUITA.