L’importanza della cultura organizzativa in azienda è la capacità di creare, tramite valori e principi, un ambiente costruttivo che possa incoraggiare...
Imparare ad affrontare errori e fallimenti permette di crescere e avere successo. Il fallimento rinforza e l’errore fa aumentare l’esperienza, ecco perché...
Definire che cos’è il successo è fondamentale per capire cosa significhi sentirsi realizzati. Ecco quindi una guida su come avere successo...
Raggiungere i propri obiettivi è fondamentale per sentirsi realizzati, per questo tutti dovremmo utilizzare il metodo degli obiettivi SMART per il raggiungimento...
Il diversity management permette di valorizzare la diversità attraverso l’inclusione e di generare nuove opportunità di crescita e sviluppo aziendale...
Conoscere cosa sono le soft skill, il loro significato attraverso gli esempi pratici permette di svilupparle le proprie competenze trasversali e di...
Ci sono tanti vantaggi che legano l’anticonformismo alle aziende che creano innovazione, questo perché...
Gestire lo stress da lavoro è un problema che interessa sia i lavoratori che le imprese, tramite lo stress...
Non è facile per i creativi e gli artisti diventare imprenditori e riuscire mettere a reddito il proprio talento trasformando la...
Grazie alle agevolazioni e ai finanziamenti a fondo perduto dedicati all’imprenditoria femminile, le imprese femminili hanno un peso sempre più importante nell’...
Diventare un’imprenditore di successo significa avviare un’attività imprenditoriale e assumersi rischi e doveri non semplici da gestire, per questo abbiamo creato...
Oggi tutti parlano della necessità di generare valore. Ma cosa significa creare valore per i propri clienti e per la propria impresa? leggi l’articolo per conoscere il reale valore delle cose...
Esiste una relazione tra clienti e aziende che se curata porta a grandi vantaggi in termini di sviluppo aziendale: Ecco cos’è il CRM o Customer Relationship Management...
La tutela della privacy e le campagne di digital marketing riguardano tutti, dalle aziende che devono tutelare il proprio business e il trattamento dei dati...
Definire cosa è il WEB 3.0 significa analizzare come il metaverso, le criptovalute e la blockchain cambieranno il mondo e immaginare le...
Quali sono i nuovi trend del 2022? Ecco l’analisi delle nuove tendenze 2022 per utilizzarle nel proprio business...
Con il Nudge Marketing è possibile aumentare le vendite spendendo poco, infatti è un processo comunicativo che...
Il Sound Branding cos'è? Ecco la nuova strategia di marketing aziendale che punta sul valore del suono...
Con il brand activism cambia il modo di creare valore: l’azienda si impegna a trasformare la propria missione in...
Vi siete mai chiesti perché a Natale si fanno i regali? Quali sono le origini e il significato di questa tradizione?...
Phygital, una nuova leva di marketing per connettersi con i clienti e migliorare la customer...
Cos’è l’unconventional marketing, a cosa serve? Ecco una guida e alcuni esempi sulle strategie...
Ecco una guida per capire attraverso esempi e definizioni cosa sono i bias cognitivi, quanti sono...
Come costruire una buona campagna per il Black Friday? Ecco alcuni consigli, idee e strategie per sfruttare...
Si può battere la concorrenza senza competere? Oceano rosso e oceano blu, due strategie a confronto...
Direct Marketing o marketing diretto, uno strumento di comunicazione per raggiungere i clienti con messaggi diretti...
Marketing e neuroscienze, due discipline che si fondono per dare vita a un nuovo campo di studi: ecco che cos’è...
La semiotica è la scienza che studia il significato dei segni e dei messaggi che essi veicolano...
Ecco il metodo basato sulla ricerca del miglioramento continuo per incrementare la produttività...
Dall’unione dei termini finanza e tecnologia nasce il concetto di Fintech. Ma cos’è la tecnofinanza?...
Il marketing si è evoluto verso un approccio interattivo basato su conversazione e dialogo con tra clienti e brand...
Esiste una stretta relazione tra i termini motivazione, psicologia e business: insieme rappresentano...
Attraverso una breve spiegazione e qualche esempio, definiamo cosa sono i benchmark e come si fa il benchmarking...
Uno dei principali fattori in grado di influenzare i profitti di un’azienda è la capacità di immettere un prodotto...
Cosa sono i big data e a cosa servono? Indicano l'utilizzo di algoritmi avanzati per analizzare ed elaborare grandi quantità di informazioni...
Cos’è il Design Thinking e a che serve? Si tratta di un approccio all’innovazione fondato sulla capacità di risolvere...
Il visual design è una branca del disegno industriale; il visual designer si occupa infatti di progettazione grafica...
Il problem solving è una delle capacità, o soft skill, più richieste in ambito lavorativo...
Come si crea un sito web e quanto costa? Quante tipologie di siti web esistono e quale scegliere? Ecco una guida...
I social media sono strumenti fondamentali per i brand e per le imprese, in quanto permettono di comunicare...
Cos’è la brand reputation? Proviamo a dare una definizione, spiegando il significato di brand reputation...
Il lavoro di squadra è un valore aggiunto per le aziende; grazie al teamwork e...
I key performance indicators (KPI) sono i fattori chiave da monitorare per misurare le performance...
L'obiettivo della gestione della catena di distribuzione, o supply chain management, è di ottimizzare i processi....
Il bilancio aziendale, o bilancio d’esercizio, è uno strumento indispensabile per valutare...
Cosa vuol dire risk management? Quali sono le fasi del piano di gestione del rischio? Ecco una breve guida...
Cos’è il controllo di gestione? Ecco una breve guida per capire l’importanza e come funziona un sistema...
Come lanciare un nuovo prodotto sul mercato? Il lancio è un’attività molto delicata che va pianificata. Ecco alcuni consigli...
Avere una buona idea non basta, bisogna poterla finanziare. Quali e quanti sono allora gli strumenti di finanziamento? Ecco una guida...
L’analisi della concorrenza è uno strumento fondamentale per misurare la propria competitività. Ecco una breve guida...
Quali sono le forme giuridiche? Quanti tipologie di società esistono? Come scegliere tra le diverse forme societarie? In questo articolo spieghiamo...
Il Business Model Canvas è uno strumento strategico indispensabile per strutturare, organizzare e gestire l’impresa. Vediamo quindi qualche esempio...
L’organizzazione aziendale e la gestione del team di lavoro, o team management, sono aspetti estremamente connessi e fondamentali che determinano...
Il business plan, o piano di impresa, è uno strumento di gestione e previsione essenziale per il successo di un progetto imprenditoriale. Ecco una guida...
Capire come avviare un nuovo business e fare impresa a partire da un’idea imprenditoriale non è un’attività banale. Ecco tutto quello che c’è da sapere ...
Oggi il concetto di ambiente lavorativo è cambiato. L’esigenza è quella di creare degli spazi di relazione fisici e virtuali in cui collaborare in maniera innovativa...
Capire cos’è e come creare un’efficace strategia di digital marketing è fondamentale per raggiungere gli obiettivi aziendali e gestire efficacemente la presenza online...
Il content e il copywriter sono due figure fondamentali per la comunicazione aziendale e il successo di un brand. Vediamo quali sono le loro differenze...
Capire cos’è e a cosa serve l’art direction è fondamentale per riuscire a comunicare al meglio il proprio brand e il proprio messaggio...
I touchpoint sono elementi strategici che permettono al brand di stabilire una relazione duratura con il cliente. Vediamo quindi come utilizzarli al meglio...
Il Marketing e la comunicazione sono due elementi fondamentali e complementari nella costruzione di una strategia vincente. Vediamo quindi cosa...
Lo storytelling ha un’importanza strategica per tutti i brand. Comunicare attraverso un racconto è un’arte che va curata per riuscire a costruire...
Definire una brand identity solida e vincente permette a un’azienda di imprimersi nella mente del consumatore. Vediamo allora come costruire...
La brand image è un elemento distintivo fondamentale per l’azienda e ne determina il suo successo. È importante quindi capire bene cos’è e a cosa serve...
L’analisi di mercato è il principale strumento per creare una strategia di business vincente. Per questo è importante capire cos’è e...
La mission stabilisce gli obiettivi che un’azienda deve perseguire. Attraverso alcuni esempi di mission aziendale, cercheremo...
Un’efficace vision aziendale indica alle imprese la strada giusta da seguire e rappresenta gli ideali e il valore del brand...
Un approccio basato sul vivere il momento presente aiuta le imprese a rinnovarsi, focalizzandosi sul potenziale delle risorse...
Avere una vision e saper sognare sono due caratteristiche essenziali per un imprenditore e un business di successo...
Creare una community online per un brand vuol dire trovare uno spazio virtuale in cui comunicare valori e obiettivi condivisi con la propria rete sociale...
Grazie all'accountability si crea una cultura aziendale incentrata sullo sviluppo del senso di responsabilità dei manager...
“Una buona leadership valorizza le performance di gruppo per gestire meglio i processi di cambiamento...
“Attraverso la collaborazione tra aziende e professionisti, il networking permette di sviluppare la capacità competitiva e...
“L'esigenza di sviluppare un metodo di lavoro efficace basato sull'equilibrio tra esigenze organizzative e le molteplici attività da svolgere...
“I valori etici influiscono e determinano la creazione del valore economico per le aziende...
“Promuovere l’uguaglianza e valorizzare le diversità per un azienda significa aumentare la competitività, la produttività e i profitti...
“La tecnologia digitale per le aziende è diventato uno strumento importante per rimanere competitivi sul mercato...
“Il dinamismo aziendale è un fattore di crescita che per un’impresa determina la possibilità di rimanere sul mercato globale...
“La sostenibilitlità per le aziende è da intendersi come vantaggio competitivo in grado di garantire ritorni stabili nel tempo...
“Sapere come un’impresa crea valore è fondamentale per definire una strategia vincente...
“Pianificare una strategia aziendale significa definire il vantaggio competitivo dell’impresa...
“Sviluppare la resilienza come qualità aziendale è fondamentale per la competitività delle imprese...
“L’empatia come competenza, è fondamentale per riuscire a comprendere i bisogni dei clienti e dei collaboratori ed è indispensabile in qualsiasi...
“Il legame con l’innovazione è la motivazione che rende la creatività importante nel business...
“Il finanziamento con il limite massimo di 450.000,00 euro del decreto Rilancio permette di gestire o creare un sito ecomerce o market-place...
“Quando si fanno investimenti occorre pensare verde" questo è il messaggio che l’Europa tramite il Green Deal intende diffondere....
Dal risultato di diverse indagini si è arrivati a una classifica delle professionalità del futuro più ricercate entro il 2030 nel settore digitale.....
Sono 5 i principali strumenti di agevolazione finanziaria per la digitalizzazione delle imprese inseriti nella legge di bilancio 2020....
utilizzando gli strumenti per la digitazione adatti è possibile costruire le soluzioni tecnologiche più adatte alle necessità aziendali...
Analisi e strategia per capire le soluzioni più efficaci per digitalizzare un’impresa...
Horizon Europe è il prossimo Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione, che ha individuato le priorità tematiche della Strategia 2030...
Nei prossimi anni i big data saranno il vantaggio competitivo di tutte le imprese in particolare delle PMI ...
Le imprese di qualsiasi dimensione, per essere competitive sul mercato devono fare riferimento alla ricerca per supportare l’innovazione tecnologogica e prepararsi ai cambiamenti del mercato...
Per stare al passo con i tempi, le imprese devono orientare la propria strategia sull’export digitale, rivolgersi a nuovi segmenti di mercato e...
Per finanziare un progetto, le aziende devono essere in grado, prima di tutto, di scegliere tra la miriade di opportunità di finanziamento offerte da enti pubblici e/o soggetti privati....
IL Design è lo strumento per progettare con un approccio innovativo e di problem solving mettendo in sinergia aree scientifiche e umanistiche, ingegneria ...
Per riuscire a progettare in partnership con successo sono necessari motivazione, processo e comunicazione. Qualunque sia la tipologia di un progetto, rappresenta un sistema in grado di...
Una Partneship o partenariato, è uno strumento che nasce per sfruttare al massimo il potere della collaborazione e della condivisione per arrivare a...
Incubatori, acceleratori d’impresa e coworking, rappresentano sul territorio italiano dei veri e propri ecosistemi d’innovazione, perché stimolano la nascita...
La tempestiva disponibilità dei fondi europei 2020, permetterà alla commissione europea di accogliere progetti innovativi per rispondere all’emergenza ...
I requisiti per essere startup innovative stanno rivoluzionando le strutture aziendali che cominciano ad avvicinarsi al mondo della ricerca ...
La differente percezione delle tecnologie digitali tra le generazioni porterà alla nascita di nuove esigenze e per affrontare preparati la fase 2 bisognerà...
Vivere questo periodo di forzata sperimentazione collettiva come occasione per creare nuove forme di economia in linea con...
La normalità del futuro sarà diversa da quella che conoscevamo prima dell'avvento del coronavirus, l’anno 2020 rappresenterà una sorta di anno zero...
La città del futuro deve essere una visione integrata di smart city e di human city. Significa mettere le necessità dell'uomo al centro sfruttando...
Il progettare durante le crisi crea un risultato unico ed è proprio quello che oggi viene richiesto alle imprese per rispondere alle ...
la resilienza aziendale si identifica nella capacità dell’impresa di sopravvivere alle criticità del mercato e di affrontare il cambiamento in maniera costruttiva...
Il ripensamento delle modalità di offerta di beni e servizi segna il cambiamento del mercato tradizionale verso una nuova concezione di economia di scambio...
Il ruolo di una società di consulenza che opera all’interno del mondo dell’innovazione digitale si esplicita nella erogazione di un servizio fortemente specialistico...
La digital transformation è la manifestazione dell’evoluzione dei processi aziendali in senso digital...
Cos’è il convertion rate? In italiano tasso di conversione, non è altro che la percentuale di utenti che hanno compiuto un’azione target...
Business Intelligence (BI) è un termine a ombrello che racchiude tutte le applicazioni, infrastrutture, strumenti e best practise...
La social media marketing strategy è il primo baluardo per un business che si approccia al mondo del marketing online...
Digital nomad, impiegati da remoto, telelavoratori sono le nuove tipologie di lavoratori, dipendenti e non, che stanno ridefinendo il modo di lavorare nel XXI secolo...
Per smart working si intende un nuovo modello di gestione e organizzazione del lavoro improntato sulla flessibilità da parte sia dei lavoratori...
Il collaborative working, o lavoro collaborativo, oggi è un fattore di successo per le imprese, sia che si tratti di business più maturi che di startup...
Ottimizzare un sito per i motori di ricerca vuol dire studiare e applicare una strategia di costruzione e condivisione dei contenuti...
Il Content Marketing è una strategia di online marketing...
La gestione di un progetto è quell’attività complessa e articolata portata avanti da un team che permette lo sviluppo di un business e che ne può determinare il successo...
Hai avuto un’idea e ti serve aiuto per realizzarla? Trovare il giusto finanziamento è il primo step per dare il via al tuo progetto!...
Il decision making è il processo decisionale in base al quale si opera un ragionamento attorno a due o più alternative al fine di compiere la scelta più giusta...
Come nasce un progetto?, Forse ti si è accesa una lampadina e un’idea nuova si sta facendo strada nella tua mente. Vorresti trasformarla in progetto, ma nel giro di pochi minuti i tuoi pensieri hanno iniziato a ....
Il brand, o marca, è l’insieme dei segni distintivi ed esclusivi di un azienda quali storia, reputazione, nome, logo, slogan e comunicazione. Il brand, quindi, racchiude l’immagine e la notorietà aziendale....
La comunicazione è alla base delle relazioni umane e coinvolge fattori emotivi, cognitivi, motivazionali e fisici. Comunicare vuol dire essere in grado di trasmettere informazioni e idee coinvolgendo....
Empatia, mettersi nei panni dell’altro e comprenderne a fondo stati d’animo e bisogni. È da considerarsi una capacità intrinseca dell’essere umano, che se sviluppata e adeguatamente utilizzata svolge un;....
Sentiamo sempre più spesso parlare di tecnologia, progresso tecnologico e dei problemi ad essa collegati, indicati a livello sociale e ambientale come rischiosi per l’umanità.Nell’immaginario collettivo di oggi;....
La realtà virtuale (VR) è una tecnologia che abilita gli utenti ad interagire a livello sensoriale con un mondo parallelo. In senso generale si tratta di simulazioni o ricostruzioni di vita reale, ambienti o;....
Quando parliamo di ricerca è naturale pensare a formule matematiche incomprensibili per descrivere fenomeni naturali più o meno complessi o....
Nell’ultimo decennio grazie alla miniaturizzazione di tutte le componenti elettroniche, si è potuto applicare, nella maggior parte parte degli oggetti di comune utilizzo, dei processori....
Quando parliamo di originalità ci riferiamo a quella capacità di pensare in maniera indipendente e creativa, capacità che molti pensano di avere e che in pochi sanno individuarne....
Una macchina intelligente capace di migliorare le proprie capacità e prestazioni nel tempo è così che si può identificare il machine learning o apprendimento automatico, quell’area...
Il design tipografico è ovunque noi guardiamo, nei libri che leggiamo, nei siti internet che visitiamo, ma anche nella vita corrente, quando incrociamo i cartelli stradali, o gli...
Internet of Things(IoT) definisce quell’insieme di oggetti ’smart’ che oltre allo svolgere azioni di geolocalizzazione, elaborazione, acquisizione e identificazione...
Cyber Physical System o CPS sono il sistema informatico che ha determinato, più di tutti gli altri,l’inizio dell’Industria 4.0 perché è stato il primo in grado di scambiare informazioni...
INDUSTRIA 4.0...
E' il processo che sta portando la produzione industriale a essere del tutto automatizzata e interconnessa. L’elemento fondamentale della quarta rivoluzione è l’applicazione...
Così come abbigliamento, tono di voce, tratti caratteriali e somatici definisco l’unicità di un individuo, per definire cosa è la brand identity possiamo dire che i 6 elementi...
Il Business Model è la chiave per arrivare ad appropriarsi del valore dell’innovazione dopo averlo creato. Un modello rivoluzionario ideato da Alexander Osterwalder...
Il metodo Scrum insieme a lean e kanbam lo è uno dei tipi di approccio a un project management agile.
Nell’applicazione della metodologia scrum gli attori principali sono 3: il Product....
Design thinking è la creatività che si presenta come processo d’innovazione nel mondo degli affari. Il designer, attraverso il nuovo processo metodologico del DESIGN THINKING...
Definire che cos’è il successo è fondamentale per capire cosa significhi sentirsi realizzati. Ecco quindi una guida su come avere successo...
Raggiungere i propri obiettivi è fondamentale per sentirsi realizzati, per questo tutti dovremmo utilizzare il metodo degli obiettivi SMART per il raggiungimento...
Il diversity management permette di valorizzare la diversità attraverso l’inclusione e di generare nuove opportunità di crescita e sviluppo aziendale...
Conoscere cosa sono le soft skill, il loro significato attraverso gli esempi pratici permette di svilupparle le proprie competenze trasversali e di...
Ci sono tanti vantaggi che legano l’anticonformismo alle aziende che creano innovazione, questo perché...
Gestire lo stress da lavoro è un problema che interessa sia i lavoratori che le imprese, tramite lo stress...
Non è facile per i creativi e gli artisti diventare imprenditori e riuscire mettere a reddito il proprio talento trasformando la...
Grazie alle agevolazioni e ai finanziamenti a fondo perduto dedicati all’imprenditoria femminile, le imprese femminili hanno un peso sempre più importante nell’...
Diventare un’imprenditore di successo significa avviare un’attività imprenditoriale e assumersi rischi e doveri non semplici da gestire, per questo abbiamo creato...
Oggi tutti parlano della necessità di generare valore. Ma cosa significa creare valore per i propri clienti e per la propria impresa? leggi l’articolo per conoscere il reale valore delle cose...
Esiste una relazione tra clienti e aziende che se curata porta a grandi vantaggi in termini di sviluppo aziendale: Ecco cos’è il CRM o Customer Relationship Management...
La tutela della privacy e le campagne di digital marketing riguardano tutti, dalle aziende che devono tutelare il proprio business e il trattamento dei dati...
Definire cosa è il WEB 3.0 significa analizzare come il metaverso, le criptovalute e la blockchain cambieranno il mondo e immaginare le...
Quali sono i nuovi trend del 2022? Ecco l’analisi delle nuove tendenze 2022 per utilizzarle nel proprio business...
Con il Nudge Marketing è possibile aumentare le vendite spendendo poco, infatti è un processo comunicativo che...
Il Sound Branding cos'è? Ecco la nuova strategia di marketing aziendale che punta sul valore del suono...
Con il brand activism cambia il modo di creare valore: l’azienda si impegna a trasformare la propria missione in...
Vi siete mai chiesti perché a Natale si fanno i regali? Quali sono le origini e il significato di questa tradizione?...
Phygital, una nuova leva di marketing per connettersi con i clienti e migliorare la customer...
Cos’è l’unconventional marketing, a cosa serve? Ecco una guida e alcuni esempi sulle strategie...
Ecco una guida per capire attraverso esempi e definizioni cosa sono i bias cognitivi, quanti sono...
Come costruire una buona campagna per il Black Friday? Ecco alcuni consigli, idee e strategie per sfruttare...
Si può battere la concorrenza senza competere? Oceano rosso e oceano blu, due strategie a confronto...
Direct Marketing o marketing diretto, uno strumento di comunicazione per raggiungere i clienti con messaggi diretti...
Marketing e neuroscienze, due discipline che si fondono per dare vita a un nuovo campo di studi: ecco che cos’è...
La semiotica è la scienza che studia il significato dei segni e dei messaggi che essi veicolano...
Ecco il metodo basato sulla ricerca del miglioramento continuo per incrementare la produttività...
Dall’unione dei termini finanza e tecnologia nasce il concetto di Fintech. Ma cos’è la tecnofinanza?...
Il marketing si è evoluto verso un approccio interattivo basato su conversazione e dialogo con tra clienti e brand...
Esiste una stretta relazione tra i termini motivazione, psicologia e business: insieme rappresentano...
Attraverso una breve spiegazione e qualche esempio, definiamo cosa sono i benchmark e come si fa il benchmarking...
Uno dei principali fattori in grado di influenzare i profitti di un’azienda è la capacità di immettere un prodotto...
Cos’è il Design Thinking e a che serve? Si tratta di un approccio all’innovazione fondato sulla capacità di risolvere...
Il visual design è una branca del disegno industriale; il visual designer si occupa infatti di progettazione grafica...
Il problem solving è una delle capacità, o soft skill, più richieste in ambito lavorativo...
Come si crea un sito web e quanto costa? Quante tipologie di siti web esistono e quale scegliere? Ecco una guida...
I social media sono strumenti fondamentali per i brand e per le imprese, in quanto permettono di comunicare...
Cos’è la brand reputation? Proviamo a dare una definizione, spiegando il significato di brand reputation...
Il lavoro di squadra è un valore aggiunto per le aziende; grazie al teamwork e...
I key performance indicators (KPI) sono i fattori chiave da monitorare per misurare le performance...
Il bilancio aziendale, o bilancio d’esercizio, è uno strumento indispensabile per valutare...
Cos’è la politica fiscale e come funziona? Tutto quello che c’è da sapere sulla fiscalità...
Cosa vuol dire risk management? Quali sono le fasi del piano di gestione del rischio? Ecco una breve guida...
Cos’è il controllo di gestione? Ecco una breve guida per capire l’importanza e come funziona un sistema...
Come lanciare un nuovo prodotto sul mercato? Il lancio è un’attività molto delicata che va pianificata. Ecco alcuni consigli...
Avere una buona idea non basta, bisogna poterla finanziare. Quali e quanti sono allora gli strumenti di finanziamento? Ecco una guida...
L’analisi della concorrenza è uno strumento fondamentale per misurare la propria competitività. Ecco una breve guida...
Quali sono le forme giuridiche? Quanti tipologie di società esistono? Come scegliere tra le diverse forme societarie? In questo articolo spieghiamo...
Il Business Model Canvas è uno strumento strategico indispensabile per strutturare, organizzare e gestire l’impresa. Vediamo quindi qualche esempio...
L’organizzazione aziendale e la gestione del team di lavoro, o team management, sono aspetti estremamente connessi e fondamentali che determinano...
Il business plan, o piano di impresa, è uno strumento di gestione e previsione essenziale per il successo di un progetto imprenditoriale. Ecco una guida...
Capire come avviare un nuovo business e fare impresa a partire da un’idea imprenditoriale non è un’attività banale. Ecco tutto quello che c’è da sapere ...
Oggi il concetto di ambiente lavorativo è cambiato. L’esigenza è quella di creare degli spazi di relazione fisici e virtuali in cui collaborare in maniera innovativa...
Capire cos’è e come creare un’efficace strategia di digital marketing è fondamentale per raggiungere gli obiettivi aziendali e gestire efficacemente la presenza online...
Il content e il copywriter sono due figure fondamentali per la comunicazione aziendale e il successo di un brand. Vediamo quali sono le loro differenze...
Capire cos’è e a cosa serve l’art direction è fondamentale per riuscire a comunicare al meglio il proprio brand e il proprio messaggio...
I touchpoint sono elementi strategici che permettono al brand di stabilire una relazione duratura con il cliente. Vediamo quindi come utilizzarli al meglio...
Il Marketing e la comunicazione sono due elementi fondamentali e complementari nella costruzione di una strategia vincente. Vediamo quindi cosa...
Lo storytelling ha un’importanza strategica per tutti i brand. Comunicare attraverso un racconto è un’arte che va curata per riuscire a costruire...
Definire una brand identity solida e vincente permette a un’azienda di imprimersi nella mente del consumatore. Vediamo allora come costruire...
La brand image è un elemento distintivo fondamentale per l’azienda e ne determina il suo successo. È importante quindi capire bene cos’è e a cosa serve...
L’analisi di mercato è il principale strumento per creare una strategia di business vincente. Per questo è importante capire cos’è e...
La mission stabilisce gli obiettivi che un’azienda deve perseguire. Attraverso alcuni esempi di mission aziendale, cercheremo...
Un’efficace vision aziendale indica alle imprese la strada giusta da seguire e rappresenta gli ideali e il valore del brand...
Un approccio basato sul vivere il momento presente aiuta le imprese a rinnovarsi, focalizzandosi sul potenziale delle risorse...
Avere una vision e saper sognare sono due caratteristiche essenziali per un imprenditore e un business di successo...
Creare una community online per un brand vuol dire trovare uno spazio virtuale in cui comunicare valori e obiettivi condivisi con la propria rete sociale...
Grazie all'accountability si crea una cultura aziendale incentrata sullo sviluppo del senso di responsabilità dei manager...
“Una buona leadership valorizza le performance di gruppo per gestire meglio i processi di cambiamento...
“Attraverso la collaborazione tra aziende e professionisti, il networking permette di sviluppare la capacità competitiva e...
“L'esigenza di sviluppare un metodo di lavoro efficace basato sull'equilibrio tra esigenze organizzative e le molteplici attività da svolgere...
“I valori etici influiscono e determinano la creazione del valore economico per le aziende...
“Promuovere l’uguaglianza e valorizzare le diversità per un azienda significa aumentare la competitività, la produttività e i profitti...
“La tecnologia digitale per le aziende è diventato uno strumento importante per rimanere competitivi sul mercato...
“Il dinamismo aziendale è un fattore di crescita che per un’impresa determina la possibilità di rimanere sul mercato globale...
“La sostenibilitlità per le aziende è da intendersi come vantaggio competitivo in grado di garantire ritorni stabili nel tempo...
“Sapere come un’impresa crea valore è fondamentale per definire una strategia vincente...
“Pianificare una strategia aziendale significa definire il vantaggio competitivo dell’impresa...
“Sviluppare la resilienza come qualità aziendale è fondamentale per la competitività delle imprese...
“L’empatia come competenza, è fondamentale per riuscire a comprendere i bisogni dei clienti e dei collaboratori ed è indispensabile in qualsiasi...
“Il legame con l’innovazione è la motivazione che rende la creatività importante nel business...
“Il finanziamento con il limite massimo di 450.000,00 euro del decreto Rilancio permette di gestire o creare un sito ecomerce o market-place...
“Quando si fanno investimenti occorre pensare verde" questo è il messaggio che l’Europa tramite il Green Deal intende diffondere....
Dal risultato di diverse indagini si è arrivati a una classifica delle professionalità del futuro più ricercate entro il 2030 nel settore digitale.....
Sono 5 i principali strumenti di agevolazione finanziaria per la digitalizzazione delle imprese inseriti nella legge di bilancio 2020....
utilizzando gli strumenti per la digitazione adatti è possibile costruire le soluzioni tecnologiche più adatte alle necessità aziendali...
Analisi e strategia per capire le soluzioni più efficaci per digitalizzare un’impresa...
Horizon Europe è il prossimo Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione, che ha individuato le priorità tematiche della Strategia 2030...
Nei prossimi anni i big data saranno il vantaggio competitivo di tutte le imprese in particolare delle PMI ...
Le imprese di qualsiasi dimensione, per essere competitive sul mercato devono fare riferimento alla ricerca per supportare l’innovazione tecnologogica e prepararsi ai cambiamenti del mercato...
Per stare al passo con i tempi, le imprese devono orientare la propria strategia sull’export digitale, rivolgersi a nuovi segmenti di mercato e...
Per finanziare un progetto, le aziende devono essere in grado, prima di tutto, di scegliere tra la miriade di opportunità di finanziamento offerte da enti pubblici e/o soggetti privati....
IL Design è lo strumento per progettare con un approccio innovativo e di problem solving mettendo in sinergia aree scientifiche e umanistiche, ingegneria ...
Per riuscire a progettare in partnership con successo sono necessari motivazione, processo e comunicazione. Qualunque sia la tipologia di un progetto, rappresenta un sistema in grado di...
Una Partneship o partenariato, è uno strumento che nasce per sfruttare al massimo il potere della collaborazione e della condivisione per arrivare a...
Incubatori, acceleratori d’impresa e coworking, rappresentano sul territorio italiano dei veri e propri ecosistemi d’innovazione, perché stimolano la nascita...
La tempestiva disponibilità dei fondi europei 2020, permetterà alla commissione europea di accogliere progetti innovativi per rispondere all’emergenza ...
I requisiti per essere startup innovative stanno rivoluzionando le strutture aziendali che cominciano ad avvicinarsi al mondo della ricerca ...
La differente percezione delle tecnologie digitali tra le generazioni porterà alla nascita di nuove esigenze e per affrontare preparati la fase 2 bisognerà...
Vivere questo periodo di forzata sperimentazione collettiva come occasione per creare nuove forme di economia in linea con...
La normalità del futuro sarà diversa da quella che conoscevamo prima dell'avvento del coronavirus, l’anno 2020 rappresenterà una sorta di anno zero...
La città del futuro deve essere una visione integrata di smart city e di human city. Significa mettere le necessità dell'uomo al centro sfruttando...
Il progettare durante le crisi crea un risultato unico ed è proprio quello che oggi viene richiesto alle imprese per rispondere alle ...
la resilienza aziendale si identifica nella capacità dell’impresa di sopravvivere alle criticità del mercato e di affrontare il cambiamento in maniera costruttiva...
Il ripensamento delle modalità di offerta di beni e servizi segna il cambiamento del mercato tradizionale verso una nuova concezione di economia di scambio...
Il ruolo di una società di consulenza che opera all’interno del mondo dell’innovazione digitale si esplicita nella erogazione di un servizio fortemente specialistico...
La digital transformation è la manifestazione dell’evoluzione dei processi aziendali in senso digital...
Cos’è il convertion rate? In italiano tasso di conversione, non è altro che la percentuale di utenti che hanno compiuto un’azione target...
Business Intelligence (BI) è un termine a ombrello che racchiude tutte le applicazioni, infrastrutture, strumenti e best practise...
La social media marketing strategy è il primo baluardo per un business che si approccia al mondo del marketing online...
Digital nomad, impiegati da remoto, telelavoratori sono le nuove tipologie di lavoratori, dipendenti e non, che stanno ridefinendo il modo di lavorare nel XXI secolo...
Per smart working si intende un nuovo modello di gestione e organizzazione del lavoro improntato sulla flessibilità da parte sia dei lavoratori...
Il collaborative working, o lavoro collaborativo, oggi è un fattore di successo per le imprese, sia che si tratti di business più maturi che di startup...
Ottimizzare un sito per i motori di ricerca vuol dire studiare e applicare una strategia di costruzione e condivisione dei contenuti...
Il Content Marketing è una strategia di online marketing...
La gestione di un progetto è quell’attività complessa e articolata portata avanti da un team che permette lo sviluppo di un business e che ne può determinare il successo...
Hai avuto un’idea e ti serve aiuto per realizzarla? Trovare il giusto finanziamento è il primo step per dare il via al tuo progetto!...
Il decision making è il processo decisionale in base al quale si opera un ragionamento attorno a due o più alternative al fine di compiere la scelta più giusta...
Come nasce un progetto?, Forse ti si è accesa una lampadina e un’idea nuova si sta facendo strada nella tua mente. Vorresti trasformarla in progetto, ma nel giro di pochi minuti i tuoi pensieri hanno iniziato a ....
Il brand, o marca, è l’insieme dei segni distintivi ed esclusivi di un azienda quali storia, reputazione, nome, logo, slogan e comunicazione. Il brand, quindi, racchiude l’immagine e la notorietà aziendale....
La comunicazione è alla base delle relazioni umane e coinvolge fattori emotivi, cognitivi, motivazionali e fisici. Comunicare vuol dire essere in grado di trasmettere informazioni e idee coinvolgendo....
Empatia, mettersi nei panni dell’altro e comprenderne a fondo stati d’animo e bisogni. È da considerarsi una capacità intrinseca dell’essere umano, che se sviluppata e adeguatamente utilizzata svolge un;....
Sentiamo sempre più spesso parlare di tecnologia, progresso tecnologico e dei problemi ad essa collegati, indicati a livello sociale e ambientale come rischiosi per l’umanità.Nell’immaginario collettivo di oggi;....
La realtà virtuale (VR) è una tecnologia che abilita gli utenti ad interagire a livello sensoriale con un mondo parallelo. In senso generale si tratta di simulazioni o ricostruzioni di vita reale, ambienti o;....
Quando parliamo di ricerca è naturale pensare a formule matematiche incomprensibili per descrivere fenomeni naturali più o meno complessi o....
Nell’ultimo decennio grazie alla miniaturizzazione di tutte le componenti elettroniche, si è potuto applicare, nella maggior parte parte degli oggetti di comune utilizzo, dei processori....
Quando parliamo di originalità ci riferiamo a quella capacità di pensare in maniera indipendente e creativa, capacità che molti pensano di avere e che in pochi sanno individuarne....
Una macchina intelligente capace di migliorare le proprie capacità e prestazioni nel tempo è così che si può identificare il machine learning o apprendimento automatico, quell’area...
Il design tipografico è ovunque noi guardiamo, nei libri che leggiamo, nei siti internet che visitiamo, ma anche nella vita corrente, quando incrociamo i cartelli stradali, o gli...
Internet of Things(IoT) definisce quell’insieme di oggetti ’smart’ che oltre allo svolgere azioni di geolocalizzazione, elaborazione, acquisizione e identificazione...
Cyber Physical System o CPS sono il sistema informatico che ha determinato, più di tutti gli altri,l’inizio dell’Industria 4.0 perché è stato il primo in grado di scambiare informazioni...
INDUSTRIA 4.0...
E' il processo che sta portando la produzione industriale a essere del tutto automatizzata e interconnessa. L’elemento fondamentale della quarta rivoluzione è l’applicazione...
Il metodo Scrum insieme a lean e kanbam lo è uno dei tipi di approccio a un project management agile.
Nell’applicazione della metodologia scrum gli attori principali sono 3: il Product....
Così come abbigliamento, tono di voce, tratti caratteriali e somatici definisco l’unicità di un individuo, per definire cosa è la brand identity possiamo dire che i 6 elementi...
Il Business Model è la chiave per arrivare ad appropriarsi del valore dell’innovazione dopo averlo creato. Un modello rivoluzionario ideato da Alexander Osterwalder...
Design thinking è la creatività che si presenta come processo d’innovazione nel mondo degli affari. Il designer, attraverso il nuovo processo metodologico del DESIGN THINKING...